Adagiata tra le sinuose colline piacentine, la cantina di Casa Benna emerge come un monumento dedicato all’arte vitivinicola.
La casa padronale del ‘700, dove pareti antiche e tecnologie moderne coesistono, è un connubio perfetto tra passato e presente.
Qui, le vecchie tradizioni si intrecciano con innovazioni contemporanee, dando vita a vini che sono veri racconti di passione, tradizione e maestria.
La visita in cantina non è un semplice percorso tra botti e barriques, ma un viaggio sensoriale che risveglia i cinque sensi, immergendoti in un mondo di profumi, sapori e storie.
Tutto inizia con un’immersione nei nostri vigneti, testimoni silenziosi di stagioni, cure e vendemmie. Mentre cammini tra i filari, sentirai il profumo della terra e delle viti, e potrai osservare da vicino le tecniche agronomiche che vengono applicate e che rendono Casa Benna un esempio di viticoltura sostenibile.
La visita prosegue dietro le quinte, all’interno del Locale Vinificazione dove ogni fase della filiera del vino viene svelata in dettaglio.
Successivamente si passa nel Locale Affinamento con la sua secolare storia e le spesse e fresche mura, ove riposano i vini più pregiati.
Dopo la visita al Locale Imbottigliamento dove nascono le nostre bottiglie, si raggiunge l’apice dell’esperienza, rappresentato dalla degustazione: un momento riservato e speciale dove, guidato dai produttori, potrai assaporare e comprendere la storia e le sfumature di ogni vino, dal bouquet al colore alla struttura al retrogusto, ricevendo indicazioni su come apprezzarlo al meglio abbinandolo alla giusta pietanza.
Le colline Piacentine sono una tela vivente, dipinta con tonalità di verdi vigneti, borghi antichi e campi di grano.
Questo territorio, ricco di tradizioni e di una storia vitivinicola millenaria, offre panorami che tolgono il fiato e racconti incastonati in ogni pietra.
Come il tufo degli edifici storici di Castell’Arquato, che ingloba in sé conchiglie e testimonianze del mare che un tempo copriva le nostre Terre.
Casa Benna, con le sue radici profonde, è un emblema di questo paesaggio. Con ogni visita, il nostro obiettivo è far sentire ogni ospite parte di questa terra straordinaria, condividendo non solo la nostra passione per il vino, ma anche le storie, le leggende e le curiosità che rendono le colline piacentine un luogo unico nel suo genere.
Venire a Casa Benna non è solo una visita, è un’esperienza che rimane nel cuore. Ogni angolo della cantina, ogni filare del vigneto, ogni calice degustato diventa un ricordo prezioso, un momento di connessione con un mondo fatto di passione, natura, tradizione e genuinità.
Che tu sia un enologo esperto, un appassionato alla ricerca di nuove scoperte o semplicemente un viaggiatore curioso, ti garantiamo un’accoglienza cordiale e un’esperienza che arricchirà la tua conoscenza e il tuo amore per il mondo del vino.
Ti aspettiamo per condividere insieme la magia di Casa Benna.
Gli animali sono i benvenuti, se rispettano gli animali presenti in Azienda, per gruppi numerosi, possiamo offrire un pacchetto personalizzato. Venite a scoprire la nostra cantina o contattateci!
La prenotazione è necessaria per le visite, mentre per i vostri acquisti potete venirci a trovare tutti i giorni, domenica compresa.