Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Azienda Vitivinicola Casa Benna
CASA BENNA® è della famiglia Molinari dal 1916
Attualmente vi si dedicano a tempo pieno Andrea Molinari e il nipote Alessandro Stabile.
Andrea si occupa della potatura, cura la vinificazione e i rapporti commerciali, Alessandro è responsabile della meccanizzazione, si occupa della gestione dei vigneti e dell’imbottigliamento.
Storia dell'Azienda Agricola
Il bisnonno Giovanni produceva vino e faceva anche il commerciante: con il cavallo scendeva in Liguria con un carico di vino e ritornava con uno di olio.
La famiglia Molinari ha le sue radici a Montezago di Lugagnano.
Al nonno Pietro si deve l’acquisto, nel 1916 del podere Casa Benna in Castell’Arquato.
A quel tempo la parte di terreni allevata a vigneto era poca, circa un ettaro, però circolava già la fama di un vino “che si tagliava con il coltello”.
Si deve a Giovanni, nei primi anni ’50, l’acquisto della prima trattrice, tuttora conservata e negli anni ’60, la specializzazione esclusivamente a vigneto dell’azienda agricola. Con una certa lungimiranza, fu tra i promotori della D.O.C. GUTTURNIO.
Giovanni ebbe 3 figli: Pietro, Giusy e Andrea.
A Pietro, mancato prematuramente nel 1997, oltre alla progettazione della Cantina nuova si deve l’introduzione del GUTTURNIO RISERVA nell’Azienda, affinato in botti di rovere da 10 ettolitri affinché l’aroma del legno non prevarichi il vino.
A partire dalla fine del secolo scorso l’impegno alla ricerca della qualità in vigna e in cantina è costante così come l’ammodernamento del parco macchine e attrezzature.
Dall’inizio degli anni 2000 aderiamo circuito Strada dei vini e dei sapori dei colli piacentini.
Dal 2011 CASA BENNA® é socio F.I.V.I, Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, associazione che ha lo scopo di rappresentare la figura del viticoltore di fronte alle istituzioni,promuovendo la qualità e autenticità dei vini artigianali italiani.
Sempre guidati dal legame con la terra e il territorio, dal 2012 CASA BENNA® ha aderito alla fondazione Campagna Amica, diventando un Punto Campagna Amica, punto di vendita diretta, dal produttore al consumatore, per una filiera agricola tutta italiana.
Dal 2019 siamo entrati a far parte del progetto Piacenza Terre di valori, nato per promuovere le eccellenze del nostro territorio.
Abbiamo aderito al progetto Assapora Piacenza, una rete di eccellenze agroalimentari Piacentine, nata per promuovere in maniera coordinata e professionale un enoturismo di qualità nelle nostre valli.
L'Azienda Agricola in numeri







