Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Punctatum Gutturnio Classico Riserva

Formato
Bordolese 75cl

Tipo di Vino
Vino rosso fermo

Esame Visivo
Colore rosso rubino intenso

Esame Olfattivo
Profumo complesso che ricorda le prugne sotto spirito con sentori speziati quali chiodi di garofano e cannella.

Esame Gustativo
Vino di carattere, asciutto, dotato di buona avvolgenza e rotondità, con leggero retrogusto amarognolo e gradevole equilibrio
Bottiglia singola
€11,80
Scatola da 6 bottiglie
€70,60 €68,00
Riconoscimenti

Guida China Wine Awards
2007/2008 Annata 2004 Menzione d’eccellenza

Guida Emilia Romagna da Bere
2017/2018 Annata 2015 Menzione d’eccellenza
2019 Annata 2016 Menzione di Eccellenza

Network vinicolo tedesco
Annata 2004 Excellent Rate

Selezione vini Coup de coeur
Annata 2010 Mention

Gutturnio Wine Festival
Annata 2004 Riconoscimento alla qualità
Annata 2005 Riconoscimento alla qualità

Guida vini Vitae
Annata 2013 Menzione Eccellenza
Nome Completo: | Gutturnio Classico Riserva Punctatum |
Denominazione: | Gutturnio Classico Riserva DOC |
Annata: | 2015 |
Vitigno: | 68% Barbera, 32% Bonarda |
Forma di Allevamento: | Guyot |
Resa per ettaro: | 70 quintali |
Produzione Annua: | 4800 bottiglie |
Gradazione Alcolica: | 14% VOL |
Acidità Totale: | 6,3 g/l |
Estratto secco netto: | 33,1 g/l |
Temperatura di servizio: | 20° C dopo almeno 2 ore di ossigenazione |
Descrizione
Il Gutturnio Classico Riserva “Punctatum” è un vino rosso rubino intenso, dal profumo complesso che ricorda le prugne sotto spirito con sentori speziati quali chiodi di garofano e cannella.
E’ vino di carattere, asciutto, dotato di buona avvolgenza e struttura, leggero retrogusto amarognolo e gradevole equilibrio
Metodo di Vinificazione
Dopo i primi travasi il vino viene lasciato per 6 mesi in vasche di cemento vetrificato per poi passare ad un invecchiamento di 15 mesi in botti di rovere di Slavonia da 10 hl.
Dopo l’imbottigliamento segue un affinamento di almeno 6 mesi prima della commercializzazione.
Caratteristiche Terreno e Vigneto
Allevati a guyot e con un età media di 17 anni, crescono i terreni magri e vocati composti per lo più da argille ferrettizzate.
Abbinamenti Gastronomici
Operatori di Settore
Se hai una attività di ristorazione, o una enoteca o comunque lavori nel settore Ho.Re.Ca. Abbiamo delle OFFERTE ESCLUSIVE per acquistare il nostro vino.
Acquistare direttamente dal produttore garantisce la qualità del prodotto e prezzi imbattibili!
Offerte Ho.Re.Ca.