Pervinca – ERVI

Prezzo: 15,0090,00

Pervinca Emilia I.G.T. Rosso coniuga tradizione e innovazione dei Colli Piacentini, prodotto da uve ERVI in purezza, frutto di un incrocio tra Barbera e Bonarda.
Dal colore rosso rubino intenso e dal profumo fruttato e speziato, offre un palato morbido, equilibrato e persistente.
Questo vino rappresenta una nuova varietà con un potenziale promettente.
È ideale con arrosti di carni rosse, selvaggina da pelo e brasati con polenta.
Le sue note fruttate e speziate si sposano bene con la ricchezza dei piatti, offrendo un’esperienza gastronomica che rispecchia le radici culinarie emiliane.

COD: PERVINCA_B2C Categoria:

Descrizione

La vinificazione di Pervinca inizia con la raccolta manuale delle uve Ervi, in piccole casse per portare i grappoli integri in cantina. Successivamente l’uva viene diraspata e pigiata e il mosto viene messo a fermentare.
La fermentazione si svolge in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per 10 giorni, con rimontaggi giornalieri per ottimizzare l’estrazione di colore e tannini. Dopo 6 mesi di affinamento in acciaio, il vino matura per 4 mesi in botti di rovere di Slavonia, acquisendo complessità senza prevaricare le caratteristiche del vitigno.
Un affinamento finale in bottiglia di almeno 6 mesi precede la commercializzazione.

I vigneti di Ervi da cui nasce Pervinca sono situati nella prima collina di Castell’Arquato, famosa per i suoi terreni vocati e la sua tradizione vitivinicola.
Con un’età media di 5 anni e un allevamento a Guyot semplice, questi vigneti godono di un microclima ideale e di terreni ben drenati, che conferiscono al vino un carattere deciso e distintivo.
La resa per ettaro limitata a 85 quintali garantisce la qualità e la concentrazione delle uve, e l’intensità delle percezioni al palato.

Nome Completo:

Pervinca Emilia IGT Rosso

Denominazione:

Emilia Rosso IGT

Vitigno:

100% ERVI

Densità impianto:

 3500/ha

Forma di allevamento:

Guyot

Produzione annua:

1300 bottiglie numerate

Annata

2022

Gradazione Alcolica:

14% VOL

Esame Visivo:

Colore rosso rubino intenso

Esame Olfattivo:

Profumo complesso e fruttato con sentori speziati

Esame Gustativo:

Vino morbido ed equilibrato, dotato di buona avvolgenza e rotondità con una gradevole persistenza e privo di sentori di pesantezza

Temperatura di servizio: 

Ottimale a 18°C

Contiene Solfiti

Pervinca prende il nome nome dal fiore spontaneo che da sempre cresce ai confini occidentali del vigneto, e che racchiude in sè il nome del vitigno “ERVI”, ma anche “Per”, ovvero x in matematica, che simboleggia un incrocio, come il vitigno da cui nasce. Questa varietà è stata selezionata dal Prof. Mario Fregoni in collaborazione con l’Università Cattolica di Piacenza incrociando barbera e bonarda.

Guida Vini Buoni D'Italia

Annata 2021 Vini da non perdere - 4 stelle

Richiedi informazioni sui nostri prodotti e eventi

Siamo felici di poter rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere sui nostri prodotti e sugli eventi della nostra cantina.

Siamo consapevoli che la scelta del vino giusto può essere difficile e che ci sono molte informazioni da prendere in considerazione. È per questo che siamo qui per aiutarti! Se hai bisogno di informazioni sui nostri vini, sulle nostre cantine o sugli eventi che organizziamo, non esitare a contattarci.

Il nostro team di esperti è a tua disposizione per rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere. Puoi compilare il modulo qui sotto e inviarci la tua richiesta. Ti risponderemo il prima possibile, di solito entro 24 ore.

Se preferisci, puoi anche contattarci direttamente per telefono o via e-mail. Troverai tutte le informazioni di contatto nella sezione “Contatti” del nostro sito web.

    I nostri Vini

    Informazioni aggiuntive

    Peso 1 kg
    Formato

    Bottiglia 75cl, Scatola da 6 bottiglie