Il Garrito – Gutturnio Frizzante

Prezzo: 9,0054,00

Il Garrito è l’espressione più vivace e gioviale del Gutturnio, caratterizzato da un colore rubino brillante e una spuma delicata.
Al primo sorso, un’esplosione di piccoli frutti rossi, come amarene selvatiche e fragoline dei boschi, danza sul palato.
Morbido e piacevolmente frizzante, offre una struttura armoniosa che accarezza il palato.
È il compagno ideale per i sapori della cucina emiliana, perfetto con i salumi DOP Piacentini (Coppa, Salame, Pancetta) e le delicate carni bianche.
Ogni sorso di Garrito promette un viaggio armonioso attraverso le colline di Piacenza, esaltando ogni piatto tradizionale con la sua vivacità.

COD: GARRITO_B2C Categoria:

Descrizione

Figlio della tradizione Emiliana di vini rossi frizzanti, che non trova eguali al mondo, il garrito nasce dal felice incontro tra Barbera e Bonarda ( Croatina) che si compensano a vicenda creando un ottimo equilibrio.
Nel cuore dell’autunno, quando i grappoli raggiungono l’apice della loro maturazione, iniziamo il nostro rituale annuale: la vendemmia.
Ogni grappolo di Il Garrito viene raccolto e selezionato manualmente con cura e meticolosa attenzione, celebrando il dono della natura e frutto di un anno di lavoro.
Adagiati in piccole casse, i grappoli vengono portati in cantina, dove la magia continua.
I grappoli vengono delicatamente diraspati e pigiati, e messi in una speciale botte chiamata Fermentino, dando inizio appunto ad un fermentazione di sei giorni, a temperatura controllata, durante i quali, grazie anche ai sapienti rimontaggi, gli aromi fruttati si sprigionano dagli acini, e si trasferiscono al vino.
Quando il residuo zuccherino si abbassa, la fermentazione viene interrotta raffreddando il vino.
Il segreto del suo spirito frizzante risiede nel metodo Charmat- Martinotti: dopo un riposo meditativo in vasche d’acciaio, Il Garrito inizia la presa di spuma, trasformando il residuo zuccherino nelle bollicine che gli donano il brio.
Al termine della presa di spuma, il garrito viene filtrato e imbottigliato. 

Immersi nella poesia delle colline della val d’Arda, a solo 1,5 km dal borgo Medievale di Castell’Arquato, i vigneti che danno vita a Il Garrito raccontano una tradizione che al mondo non ha eguali. Qui, in questo angolo nascosto dell’Emilia, le radici della Barbera e della Bonarda si intrecciano profondamente con un suolo che ha tanto da raccontare: un terreno ‘magro’ ma vocato nella sua austerità, che regala vini di carattere e sinceri. Crocevia geografico di popoli, Piacenza, ricorda anche con la sua tradizione enologica le diverse influenze. Vini fermi di influenza piemontese convivono con vini frizzanti di chiara tradizione Emiliana Il Garrito, raccontando l’essenza autentica di un territorio che, da sempre, vive e respira attraverso i suoi vini.

Nome Completo:

Il Garrito Gutturnio Frizzante

Denominazione:

Gutturnio Frizzante DOC

Vitigno:

60% Barbera, 40% Bonarda

Densità impianto:

3500/ha

Forma di allevamento:

Guyot

Produzione annua:

15000 bottiglie

Annata

2023

Gradazione Alcolica:

13% VOL

Esame Visivo:

Colore rubino intenso e dalla fine spuma

Esame Olfattivo:

Aromi di piccoli frutti rossi con note di amarena e fragoline di bosco

Esame Gustativo:

Morbido, piacevolmente frizzante e con una struttura equilibrata

Temperatura di servizio: 

Ottimale a 18°C

Contiene Solfiti

Il garrito celebra il gioioso volteggiare delle rondini, che nei pomeriggi estivi si radunano nella corte di Casa Benna per predare in volo i tarli della specie Anobium Punctatum che ormai adulti escono dalla legnaia dove riposano le fascine di vidarò, emettendo spesso un Garrito di apprezzamento. Questo gioioso cinguettio, unito all’eleganza e alla vivacità delle rondini, ricorda il brio e la piacevole frizzantezza di un calice di Gutturnio appena versato.

Decanto Untold

Vendemmia 2022 1 Cavatappo

Guida vini Slow Wine

Vendemmia 2016 "Vino Quotidiano"

Gutturnio Festival

Vendemmia 2008 Menzione alla qualità
Vendemmia 2014 Premio alla Qualità

Richiedi informazioni sui nostri prodotti e eventi

Siamo felici di poter rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere sui nostri prodotti e sugli eventi della nostra cantina.

Siamo consapevoli che la scelta del vino giusto può essere difficile e che ci sono molte informazioni da prendere in considerazione. È per questo che siamo qui per aiutarti! Se hai bisogno di informazioni sui nostri vini, sulle nostre cantine o sugli eventi che organizziamo, non esitare a contattarci.

Il nostro team di esperti è a tua disposizione per rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere. Puoi compilare il modulo qui sotto e inviarci la tua richiesta. Ti risponderemo il prima possibile, di solito entro 24 ore.

Se preferisci, puoi anche contattarci direttamente per telefono o via e-mail. Troverai tutte le informazioni di contatto nella sezione “Contatti” del nostro sito web.

    I nostri Vini

    Informazioni aggiuntive

    Peso 1 kg
    Formato

    Bottiglia 75cl, Scatola da 6 bottiglie