Luce di Selce – Malvasia Ferma

“Luce di Selce” è una Malvasia di Candia Aromatica che esprime l’essenza dei Colli Piacentini.
Con un delicato colore giallo paglierino, incanta con un tripudio di aromi floreali e note di frutti tropicali, arricchite da accenni di salvia e sfumature mentolate.
Questo vino promette una freschezza piacevole e una persistenza che danza sul palato.
È un compagno sublime per crostacei e delicati piatti di pesce in bianco, ma si avventura anche nei sapori speziati della cucina orientale, offrendo un abbraccio armonioso tra tradizione e innovazione culinaria.
Un calice di “Luce di Selce” è un viaggio sensoriale attraverso gli aromi di un vitigno speciale.

COD: SELCE_B2C Categoria:

Descrizione

Nel cuore dell’Emilia, più precisamente in val d’Arda, tra i colli Piacentini, ogni grappolo di Malvasia racconta una storia che arriva da lontano.
Questo vitigno aromatico dall’enorme potenziale ha origine nell’isola Greca di Candia l’attuale Creta. Ma fin dall’antichità venne importata in italia e già nel 1500 troviamo traccia di questo vitigno coltivato sulle nostre colline.
Dopo un anno di lavoro e cure, arriva la vendemmia, momento di gioiosa laboriosità, che vede le nostre uve accuratamente selezionate e raccolte a mano, custodite in piccole casse come preziosi tesori.
In cantina, l’arte antica incontra la tecnologia: dopo una delicata diraspatura e pigiatura, il mosto viene liberato dalle sue bucce attraverso una pressatura soffice e inizia un viaggio di trasformazione in acciaio inox a temperatura controllata che ne preserva la freschezza e l’aromaticità. Terminata la lunga e lenta fermentazione, il vino viene travasato e filtrato.
Prima dell’imbottigliamento, “Luce di Selce” riposa brevemente, dandole modo di maturare.
Il processo di vinificazione, pur essendo frutto di avanzate tecniche enologiche, mantiene un legame indissolubile con la terra e le tradizioni, rendendo ogni sorso un omaggio al territorio e alla sua storia.

Tra le dolci colline di Castell’Arquato, alle spalle della casa padronale del ‘700 sede dell’Azienda, dove il tempo sembra essersi fermato, il vigneto di Malvasia si estende come un dipinto, pennellato di verde e d’oro.
Qui, in località Casa Benna, il terreno racconta storie antiche, dapprima di mari e di balene, e successivamente di presenze umane su nostri colli, come la selce neolitica rinvenuta durante l’impianto del vigneto di Malvasia, testimone silenziosa di una presenza neolitica nel nostro territorio.
Questo suolo, impiantato a ritocchino e curato con il metodo Guyot, non è semplice terra: è un patrimonio di storia e ricchezze, che dona basse rese ma uve di una concentrazione straordinaria.
“Luce di Selce” non è solo un vino; è un racconto di un luogo senza tempo, un omaggio alla natura e alla storia che da secoli vede intrecciarsi l’uomo con la viticoltura.

Nome Completo:

Luce di Selce Malvasia Secca Ferma 

Denominazione:

Colli Piacentini Malvasia Secca Ferma

Vitigno:

100% Malvasia di Candia Aromatica

Densità impianto:

3500/ha

Forma di allevamento:

Guyot

Produzione annua:

1640 bottiglie

Annata

2023

Gradazione Alcolica:

13,5% VOL

Esame Visivo:

Colore giallo paglierino scarico

Esame Olfattivo:

Al naso richiama i frutti tropicali con note di salvia e ricordi leggermente mentosi

Esame Gustativo:

Piacevole sapidità con buona persistenza 

Temperatura di servizio: 

Ottimale a 8° C 

Contiene Solfiti

Nata per celebrare la centesima vendemmia di Casa Benna, prende il nome da una scheggia di selce risalente al neolitico rinvenuta durante le operazioni di scasso e impianto del nuovo vigneto di Malvasia.
Il fascino di questo reperto, che testimonia la presenza di antichi insediamenti nelle nostre colline già da vari millenni, si combina con la Luce dei grappoli di questo vitigno aromatico dal grande potenziale, arrivato dall’isola greca di Creta (Candia) e coltivato nelle nostre terre già dal medioevo.

The World of Malvasia

Annata 2017 Silver Diploma
Annata 2018 Silver Diploma
Annata 2020 Bronze Diploma
Annata 2022 Silver Diploma

Guida Vini Buoni D'Italia

Annata 2020 Vini da non perdere - 4 stelle
Annata 2022 Vini da non perdere - 4 stelle

5 Star Wines Award

Annata 2017 Punteggio 88/100

Guida vini Vitae

Annata 2015 Due Tralci

Richiedi informazioni sui nostri prodotti e eventi

Siamo felici di poter rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere sui nostri prodotti e sugli eventi della nostra cantina.

Siamo consapevoli che la scelta del vino giusto può essere difficile e che ci sono molte informazioni da prendere in considerazione. È per questo che siamo qui per aiutarti! Se hai bisogno di informazioni sui nostri vini, sulle nostre cantine o sugli eventi che organizziamo, non esitare a contattarci.

Il nostro team di esperti è a tua disposizione per rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere. Puoi compilare il modulo qui sotto e inviarci la tua richiesta. Ti risponderemo il prima possibile, di solito entro 24 ore.

Se preferisci, puoi anche contattarci direttamente per telefono o via e-mail. Troverai tutte le informazioni di contatto nella sezione “Contatti” del nostro sito web.

    Informazioni aggiuntive

    Peso 1 kg
    Formato

    Bottiglia 75cl, Scatola da 6 bottiglie