Monterosso val d’Arda – Bianco Semisecco Frizzante

Scopri la magia della Val d’Arda con “Monterosso Frizzante”, un bianco semisecco aromatico dai riflessi dorati e un bouquet floreale che richiama mele Gala.
Questo vino semisecco accarezza il palato con un’armonia leggermente aromatica e una frizzantezza vivace.
Ottimo come aperitivo o ingrediente in cocktail, Monterosso si abbina bene anche a crostate e pasticceria secca.
Ogni sorso è un invito a godere dei piaceri semplici della vita con passione, rendendo ogni momento speciale.
Perfetto per aperitivi, antipasti o come dolce conclusione del pasto con crostate, biscotti e pasticceria secca.

COD: MONTEROS_B2C Categoria:

Descrizione

Una Doc Piccolissima ma una delle più antiche in Italia
La storia del Monterosso parte dagli albori delle Doc, ma già prima del riconoscimento, questo vino veniva realizzato sulle collina di Castell’Arquato. La zona di produzione è ristrettissima e poche sono le bottiglie prodotte, rendendolo un vino di nicchia, una vera e propria chicca per chi è fuori regione.
Monterosso nasce dall’unione di 4 uve, Malvasia, Moscato, Trebbiano Romagnolo e Ortrugo. Ogni grappolo destinato al “Monterosso Frizzante” viene raccolto con cura, manualmente, un omaggio alla tradizione e alla qualità.
In un delicato equilibrio di tradizione e scienza, i grappoli vengono poi vinificati, liberando il mosto fiore e avviandolo alla fermentazione, svolta lentamente ed a temperatura controllata..
La fermentazione svolge lo zucchero del mosto trasformandolo in alcool e viene interrotta per preservare un residuo zuccherino necessario per la successiva presa di spuma.
La rifermentazione seguendo il metodo Charmat-Martinotti, da la luce a una sinfonia di bollicine fini che solleticano il palato
Infine, “Monterosso” dopo la filtrazione e imbottigliamento riposa brevemente, prima dell’esplosione di vita che si sprigiona ad ogni apertura.
È una celebrazione delle tradizioni, della pazienza e della terra da cui nasce. Un vino che racconta una storia, in ogni sorso e che mostra come vitigni molto diversi possano intrecciarsi per dare vita a vini equilibrati e piacevoli.

Nel cuore pulsante dell’Emilia, sui dolci pendii di Castell’Arquato, borgo medievale a picco sul torrente Arda, nasce il “Monterosso Val d’Arda”, un vino che è poesia del suo territorio.
Qui, la terra si fa custode di antiche storie, vitigni che danzano al ritmo delle stagioni, tra Malvasia, Moscato, Trebbiano e Ortrugo.
Questo mosaico di uve si fonde in un terroir unico, dove ogni varietà trova la sua voce grazie anche alla complessità del suolo.
Sono terreni che parlano, che raccontano di sé attraverso le viti che nutrono, regalando uve che sono un concentrato nato da quella disomogeneità pedologica trasformata in ricchezza.
Allevate con il metodo Guyot, le viti crescono rigogliose, protette dalle colline. In questo angolo di mondo, la vite non è solo pianta, ma compagna di vita, testimone silenziosa di stagioni che vanno e vengono e di un vino che, da sempre, canta l’anima di questa terra.

Nome Completo:

Monterosso val' Darda Frizzante

Denominazione:

Colli Piacentini DOC Monterosso val d'Arda Frizzante

Vitigno:

30% Malvasia, 20% Moscato, 30% Trebbiano Romagnolo, 20% Ortrugo

Densità impianto:

3500/ha

Forma di allevamento:

Guyot

Produzione annua:

2400 bottiglie

Annata

2023

Gradazione Alcolica:

12,5% VOL

Esame Visivo:

Colore paglierino con riflessi dorati. Denota subito un fine perlage.

Esame Olfattivo:

Bouquet floreale ampio arricchito da note di mela Golden

Esame Gustativo:

Sapore semisecco, leggermente aromatico di beva piacevole e fine

Temperatura di servizio: 

Ottimale a 10° C

Contiene Solfiti

Richiedi informazioni sui nostri prodotti e eventi

Siamo felici di poter rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere sui nostri prodotti e sugli eventi della nostra cantina.

Siamo consapevoli che la scelta del vino giusto può essere difficile e che ci sono molte informazioni da prendere in considerazione. È per questo che siamo qui per aiutarti! Se hai bisogno di informazioni sui nostri vini, sulle nostre cantine o sugli eventi che organizziamo, non esitare a contattarci.

Il nostro team di esperti è a tua disposizione per rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere. Puoi compilare il modulo qui sotto e inviarci la tua richiesta. Ti risponderemo il prima possibile, di solito entro 24 ore.

Se preferisci, puoi anche contattarci direttamente per telefono o via e-mail. Troverai tutte le informazioni di contatto nella sezione “Contatti” del nostro sito web.

    Informazioni aggiuntive

    Peso 1 kg
    Formato

    Bottiglia 75cl, Scatola da 6 bottiglie